Ricettario
osteria sant'anna
Il ricettario sant'anna
Linguine con Astice (x 4 persone)

Ingredienti
Per la cottura dell’Astice:
2 astici vivi
1 costa di sedano
1 carota
1 cipolla
1 foglia di alloro
1 bicchiere di vino bianco
Pepe in grani
Sale
Procedimento per la cottura degli astici
Lavare e mondare le verdure, quindi , in una capiente casseruola portare a bollore tutti gli ingredienti
Separare le chele dal corpo degli astici e cuocerle per 7 minuti
Legare i corpi con un cucchiaio per non far piegare le code e cuocerli a ebollizione per 3 minuti.
Raffreddare entrambe le parti in acqua e ghiaccio e estrarre la polpa.
Procedimento per le linguine
400 gr linguine, 1 spicchio di aglio, 150 gr passata di pomodoro ( o se si preferisce pomodori a cubetti), olio all’aglio ( frullare 1 aglio nell’olio), prezzemolo , sale e pepe
In una padella far dorare l’aglio nell’olio , poi eliminarlo e aggiungervi la salsa, far bollire e aggiungere 3 mestoli di bisque e far ridurre un po . A parte cuocere le linguine in abbondante acqua salata, scolare a metà cottura e far cuocere nella bisque, aggiungendone altra se necessario.
Quando la pasta è pronta mantecare aggiungendo l’olio all’aglio, il sale il pepe e il prezzemolo.
Porzionare nei piatti e con la salsa rimanente nella padella, scaldarla e adagiarvi la polpa per riscaldarla senza stracuocerla. Posizionare l’Astice sulla pasta e servire.
Ingredienti
Per la bisque di Astice:
1 costa di sedano
1 cipolla
1 carota
2 pomodori ramati maturi
1 mazzetto di basilico
100 ml brandy
3 spicchi di aglio in camicia
Olio di oliva
Procedimento per la bisque
In una casseruola rosolare la cipolla, il sedano e la carota tagliati a brunoise, con gli spicchi di aglio in camicia e olio. Aggiungere le teste e il carapace e tostare,per poi schiacciarli e romperli con un cucchiaio di legno. Unire i pomodori ramati tagliati a pezzi e cuocere finchè il liquido non è completamente evaporato e poi sfumare con il brandy, far evaporare anch’ esso e aggiungere il basilico.
Coprire di acqua fredda e portare a bollore. Continuare a cuocere per circa 40 minuti, schiumando di tanto in tanto per eliminare le impurità . Togliere dal fuoco e far raffreddare, poi passare al chinoise.

CROCCHETTE CACIOCAVALLO
Ricettario osteria sant’anna Torna alla Home Il ricettario sant’anna CROCCHETTE CACIOCAVALLO Ingredienti Cipolle al Vino: 25 gr Burro 125 gr Cipolla a cubetti di 5

Tagliatelle alla Bolognese
Ricettario osteria sant’anna Torna alla Home Il ricettario sant’anna Tagliatelle alla Bolognese Ingredienti 300 gr tagliatelle fresche (vedi impasto con semola) 300 gr polpa

Spaghetti Cacio e Pepe
Ricettario osteria sant’anna Torna alla Home Il ricettario sant’anna Spaghetti Cacio e Pepe Ingredienti 400 gr de espaguetis 100 gr de pecorino 100

Risotto Limone e Gamberi
Ricettario osteria sant’anna Torna alla Home Il ricettario sant’anna Risotto Gamberi e Limone Ingredienti 320 gr Riso Carnaroli 60 ml vino bianco Olio

Risotto alla Zucca
Ricettario osteria sant’anna Torna alla Home Il ricettario sant’anna Risotto alla Zucca Ingredienti 320 gr Riso Carnaroli 500 gr zucca gialla 1 cipolla